Spazio Aster
BACK Torna alla pagina precedente
Itinerari a Milano

ITINERARI, MUSEI E MONUMENTI A MILANO

Percorsi dedicati a chi vuole imparare a leggere la storia attraverso l'arte e l'architettura. Dedicati a chi sostiene che Milano non sia una città d'arte. Dedicati a chi viene a Milano per una mostra e finisce per scoprire una città straordinaria dalle cento storie e dalle mille opere d'arte. Dedicati a chi viene a Milano per studio e si ritrova un po' di tempo libero. Dedicati ai Milanesi che vogliono sapere tutto ma proprio tutto della propria città. Dedicati a tutti i curiosi che hanno sete di conoscenza.
GUARDA LE NOSTRE PROPOSTE
ITINERARI NEI MUSEI
durata: 1h30’
Museo del Novecento
Situato all'interno del novecentesco contesto dell’Arengario, il Museo ospita in una collezione permanente opere milanesi e non: dalla collezione Jucker con lavori di Picasso, Morandi, Modigliani e dei Futuristi, al gruppo di “Novecento”, agli astrattisti degli anni Trenta, fino a raggiungere l’Arte informale (Burri), l’Arte Concettuale con Kounellis, e l’Arte Povera. Il tutto introdotto da Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo, significativo ponte dall’Ottocento al Novecento.
Biglietto di ingresso: intero 5 €; ridotto 3 € (visitatori di età superiore a 65 anni)
E' obbligatorio il noleggio del sistema di microfonaggio (50 euro a gruppo)

Galleria d’arte moderna
La Galleria si trova all’interno della villa Belgiojoso, edificata nell’ultimo decennio del XVIII secolo, su progetto dell’architetto Leopoldo Pollack, circondata da un suggestivo giardino all’inglese, il primo ad essere realizzato a Milano. Le raccolte spaziano da opere del periodo neoclassico, ben rappresentato da protagonisti come Canova e Hayez, a quelle del momento storico segnato dalle innovazioni della Scapigliatura e del Divisionismo, di cui la Galleria conserva i più celebri capolavori. Grazie alle donazione di collezioni private è possibile ammirare opere dal respiro internazionale come le tele di Modigliani, Picasso e Matisse. Da non perdere la possibilità di osservare da vicino quadri di Manet, Van Gogh e Cezanne, uniche presenze di questi grandi maestri nei musei milanesi.
Biglietto di ingresso: intero 5 €; ridotto 3 € (visitatori di età superiore a 65 anni)
E' obbligatorio il noleggio del sistema di microfonaggio (25 euro a gruppo)

Pinacoteca Ambrosiana
Alla scoperta di una vasta e importante collezione di opere iniziata dal cardinale Federico Borromeo per dotare di modelli la sua Accademia delle arti. Il percorso guidato ai capolavori, tra cui si segnalano opere di Botticelli, Leonardo, Tiziano, Raffaello e Caravaggio, è oggi arricchito dall’esposizione a rotazione di alcuni fogli del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci conservato nella Biblioteca Ambrosiana e compreso nell’itinerario di visita. Dal 16/12/2014 all’8/03/2015 la mostra avrà come tema “Studi sull’Acqua”; dall’08/03/2015 a ottobre 2015 “Il mondo proporzionato di Leonardo”.
Biglietto di ingresso: intero 15 €; ridotto 11,50 € (visitatori di età superiore a 65 anni)

Museo del Duomo
Il Museo del Duomo sorge all’ombra dell’imponente edificio e possiede ricche collezioni di sculture, dipinti, arazzi e ricami, bozzetti in terracotta e modelli architettonici, che narrano le vicende del più rappresentativo simbolo della città di Milano dal XV al XX secolo. Attraverso le opere qui esposte è possibile ripercorrere la centenaria storia del Duomo di Milano e della Veneranda Fabbrica, storico ente che dall’anno della sua fondazione, 1387, si prende cura della Cattedrale.
Biglietto di ingresso: 4 €

Museo Diocesano
Accanto all’antica chiesa di Sant’Eustorgio, nei chiostri che ospitavano il convento domenicano, si trova oggi il Museo Diocesano. Le opere di arte sacra esposte spaziano dal IV al XXI secolo: di notevole interesse le collezioni giunte dagli arcivescovi milanesi a partire dal primo collezionista, il cardinale Cesare Monti . Accanto a dipinti a fondo oro del XIV secolo e opere di significativi artisti come il Morazzone e Guido Reni, si accostano capolavori dell’arte del Novecento, tra cui le realizzazioni scultoree di Lucio Fontana. È possibile concordare percorsi su tematiche particolari con i gruppi parrocchiali.
Biglietto di ingresso: 6 €

Museo Poldi Pezzoli
L’attuale museo conserva tutto il fascino dell’abitazione creata a partire dal 1849 da Gian Giacomo Poldi Pezzoli per ospitare la propria collezione d’arte e di oggetti preziosi. Le sale decorate secondo il gusto di differenti stili del passato rievocano atmosfere medievali, del Rinascimento, del Barocco, ospitando al loro interno tele, sculture, armi antiche ed opere di arte applicata. Celeberrimo il ritratto di donna di Piero del Pollaiolo qui conservato, accanto ad opere di maestri come Andrea Mantegna e Sandro Botticelli.
Biglietto di ingresso: intero 10 €; ridotto 7 € (visitatori di età superiore a 65 anni)

Museo Bagatti Valsecchi
La casa-museo nasce, allo scadere del XIX secolo, dalla volontà dei due fratelli Bagatti Valsecchi di ricreare “un’abitazione signorile della metà circa del Cinquecento donde trovasi oggetti del XV e del XVI secolo dei generi più svariati: quadri, arazzi, tappeti, mobili, armi, ceramiche, bronzi, vetri, gioielli, ferri, utensili domestici di ogni qualità raccolti con studio accurato e restituiti al loro uso originario”. L’attuale museo conserva integralmente l’allestimento ottocentesco e consente di ammirare opere pittoriche significative di autori come Giovanni Bellini e Bernardo Zenale, accanto a raffinatissimi oggetti d’arte selezionati personalmente dai fratelli collezionisti.
Biglietto di ingresso: intero 9 €; ridotto 6 € (visitatori di età superiore a 65 anni)
VISITE A CHIESE E MONUMENTI
durata: 1h;
Il Castello Sforzesco
Visita ad una delle residenze più famose, voluta come rocca difensiva da Galeazzo II Visconti nella seconda metà del XIV secolo e valorizzata con una serie di trasformazioni dalla famiglia ducale degli Sforza. Si osserva la struttura del Castello Sforzesco e le sue trasformazioni nel tempo, fino ai restauri dell’Ottocento. Si prosegue con un giro attraverso i saloni affrescati del piano nobile, tra cui la celebre “Sala delle Asse” di Leonardo e la Pietà Rondanini di Michelangelo.
Biglietto di ingresso: intero 5 €; ridotto 3 € (visitatori di età superiore a 65 anni)

Tutto Duomo
La cattedrale della città, ricca di guglie, di statue, di vetrate: impariamo a conoscere il monumento simbolo, con la sua storia e le sue curiosità. Visiteremo l’esterno e l’interno del Duomo, ripercorrendone la storia dagli albori fino al termine dei lavori: maestranze, architetti, artisti, stili. Nella visita non è compresa la salita alle terrazze. E’ possibile invece aggiungere la visita all’area archeologica.
È obbligatorio il noleggio del sistema di microfonaggio (5 € cad.)

La basilica di Sant’Ambrogio
Visita alla basilica che vescovo Ambrogio fece costruire per il culto dei martiri e per esservi sepolto e che porta il suo nome: in particolare ammireremo gli splendidi mosaici del sacello di San Vittore in Ciel d’oro, il sarcofago del generale Stilicone e l’altare d’oro di Vuolvinio, senza trascurare le fasi romaniche della chiesa.
Ingresso al sacello di San Vittore in Ciel d’Oro: 1€ cad.

La basilica degli Apostoli e di San Nazaro
Visita guidata alla prima basilica che il vescovo Ambrogio fece costruire lungo l’antica via che portava a Roma, dotandola di pianta cruciforme per contrassegnare questa zona legata al potere imperiale con un forte simbolo cristiano. Nella basilica, consacrata con le reliquie degli Apostoli, dall’aprile del 2012 sono visibili i sotterranei e altri spazi che ne evidenziano le origini paleocristiane.
Ingresso all’area archeologica di San Nazaro: offerta libera.

La basilica di San Simpliciano
Visita alla Basilica Virginum, chiesa paleocristiana sorta forse sull’area di un cimitero pagano sulla strada per Treviri e le Gallie, probabilmente ad opera del vescovo Ambrogio. Da poco accessibili al pubblico e arricchiti di nuovi apparati divulgativi, visiteremo la cella memoriae, l’abside e il piccolo lapidarium allestito nella chiesa.

La basilica di Sant’Eustorgio
Visita alla chiesa di Sant’Eustorgio, ripercorrendo le vicende del luogo tra archeologia, storia e leggenda: dalla necropoli paleocristiana, alle reliquie dei re magi, fino alla cappella Portinari e i suoi splendidi affreschi.
Ingresso Museo S. Eustorgio (con Cappella Portinari e necropoli): 6€ cad.

San Maurizio al Monastero Maggiore
Visitiamo la duplice chiesa di San Maurizio, divisa tra aula dei fedeli e coro delle Monache, di cui colpiscono soprattutto i vivissimi colori , da poco restaurati, del suo straordinario ciclo di affreschi rinascimentali, una vera antologia della pittura lombarda del ‘500. Tra essi spiccano quelli di impronta leonardesca, opera di Bernardino Luini e dei suoi figli.
ITINERARI IN CITTÀ
durata: 2h/2h30;
Passeggiando per il centro di Milano
L'itinerario più classico per scoprire in pochi passi nel centro storico tutta la storia di Milano: da Piazza del Duomo con la Cattedrale, l’esterno di Palazzo Reale e dell’Arcivescovado, alla Galleria Vittorio Emanuele II e al Teatro alla Scala, passando dal Broletto fino al Castello Sforzesco. E’ possibile concordare la visita dell’interno di alcuni dei monumenti e Musei.

Nel cuore della città medievale, dal Comune alla Signoria
Dal Castello Sforzesco fino a Piazza Duomo e al campanile di san Gottardo in Corte, passando da Piazza dei Mercanti e Broletto, per localizzare sul tessuto urbano i tre nuclei del potere (ecclesiastico, comunale e signorile) tra architetture militari, civili e religiose. Scopriamo quindi alcuni luoghi e testimonianze materiali che raccontano l’evoluzione della città - con le sue mura e le sue costruzioni - e delle sue forme di governo, in particolare dal XII al XIV secolo; all’interno dei Musei del Castello potremo ammirare in particolare la pusterla dei Fabbri, i rilievi di Porta Romana e Porta Comasina e testimonianze provenienti dalla chiesa di San Giovanni in Conca strettamente legata alla famiglia viscontea.
Biglietto di ingresso al Castello Sforzesco: intero 5 €; ridotto 3 € (visitatori di età superiore a 65 anni)

La Milano rinascimentale
Il Rinascimento a Milano: Santa Maria delle Grazie e San Maurizio al Monastero Maggiore
Una visita a due capolavori di architettura, scultura e pittura, alla scoperta di uno spaccato di storia della Milano quattro-cinquecentesca nell’incrociarsi e susseguirsi di committenti, di gusti e di artisti, milanesi e non. L’itinerario comprende la basilica di Santa Maria delle Grazie, testimone della ricca e particolare temperie culturale milanese della seconda metà del ‘400, con i bellissimi affreschi di esponenti della pittura lombarda della seconda metà del ‘400 come Butinone, Zenale, Bergognone e Montorfano, alcuni dei quali attivi anche nel cantiere della Certosa di Pavia e del Duomo di Milano. Il percorso termina con la visita a San Maurizio al Monastero Maggiore, che si distingue in particolare per la ricchezza e la cromia del suo straordinario ciclo di affreschi realizzati da Bernardino Luini (pittore lombardo a contatto con l’opera leonardesca) e non solo. È possibile ampliare l’itinerario visitando il Cenacolo Vinciano.
Biglietto di ingresso al Cenacolo: 8 €

Sforzinda: il Castello Sforzesco e Santa Maria presso San Satiro
Un viaggio nella città degli Sforza dal suo centro nevralgico, il Castello alla chiesa di Santa Maria presso San Satiro alla scoperta degli artisti che hanno lavorato a corte, primi fra tutti Leonardo e Bramante. È possibile ampliare l’itinerario visitando anche la Ca’ Granda del Filarete, il primo grande ospedale di Milano, voluto dal duca Francesco Sforza, ora sede dell’Università Statale di Milano.
Biglietto di ingresso al Castello Sfozesco: intero 5 €; ridotto 3 € (visitatori di età superiore a 65 anni)

La Milano di Leonardo e Ludovico il Moro
Dal Castello Sforzesco a Santa Maria delle Grazie, l’itinerario include i principali luoghi rimasti a testimonianza della presenza di Leonardo a Milano ma soprattutto della lungimirante committenza di Ludovico il Moro, che porta avanti la politica artistica e urbanistica degli Sforza. È possibile ampliare l’itinerario visitando il Cenacolo Vinciano.
Biglietto di ingresso al Castello Sfozesco: intero 5 €; ridotto 3 € (visitatori di età superiore a 65 anni)
Biglietto di ingresso al Cenacolo: 8 €

Il Risorgimento a Milano tra eroi e architettura
Con l’annessione al Regno di Sardegna prima, e la proclamazione del Regno d’Italia poi, i lavori di riqualificazione di alcune aree urbane già iniziati sotto gli Austriaci si arricchiscono di nuovi significati: partendo dal monumento a Cavour e dalla Villa Reale coi bozzetti del Monumento alle Cinque Giornate di Grandi, scopriamo i Giardini Pubblici di Porta Venezia, aperti al pubblico nel 1860 come luogo di svago ma anche di celebrazione di alcuni illustri uomini del Risorgimento.
Biglietto di ingresso alla GAM: intero 5 €; ridotto 3 € (visitatori di età superiore a 65 anni)
E' obbligatorio il noleggio del sistema di microfonaggio (25 euro a gruppo)

Milano e i suoi protagonisti: Alessandro Manzoni
Andiamo alla scoperta di un milanese illustre, Alessandro Manzoni, visitando la sua casa milanese, situata nella centralissima via Morone e luogo di incontro di intellettuali, dove lo scrittore abitò dal 1814 alla morte, avvenuta nel 1873.

Milano e i suoi protagonisti: Giuseppe Verdi
La Milano di fine ‘800 è travolta dal Risorgimento e da grandi cambiamenti; la relazione tra Verdi e il Teatro alla Scala lo dimostrano con un’avvincente rapporto di amore e odio che coinvolge grandi personaggi e che ci porta a rivivere il senso di entusiasmo collettivo di questo importante periodo storico passeggiando intorno al Teatro alla Scala

La modernità del Liberty
Scopriamo gli aspetti architettonici e artistici della corrente floreale che appassionò l’Europa alla fine dell’'800 e che caratterizzò le nuove costruzioni a Milano dell’inizio del ‘900. Tra cemento e ferro battuto, vetrate e ceramiche colorate, gli edifici Liberty animano un intero quartiere.

Milano nel Novecento
Nel Novecento, più che negli altri periodi, la città di Milano ha dovuto fare i conti con la necessità di ridefinire i propri spazi urbani, anche per via dell’espansione demografica, e si è dotata di nuovi edifici pubblici e strutture direzionali; in due possibili itinerari andremo alla scoperta di alcuni di questi edifici come il Palazzo della Borsa, la Torre Velasca o il grattacielo Pirelli, tra caratteri architettonici nuovi e legati al passato. La visita si limita agli esterni.

Milano 2000
Lo slancio verso l’alto e la difficile armonia con la tradizione sono le questioni che hanno trasformato il quartiere di Milano tra Porta Nuova e la Stazione di Porta Garibaldi. Insieme vedremo come passato, presente e futuro si articolano dando vita ad una nuova immagine della città.

Aster è a disposizione per concordare insieme eventuali altri percorsi.
MILANO CAPITALE DELL'IMPERO ROMANO

Forse non tutti sanno che Milano in età romana è stata anche Capitale dell'Impero Romano, sostituendo Roma nel ruolo di città guida dal 286 d.C. Ecco una serie di proposte per visitare le numerose testimonianze di questo glorioso passato.

Sulle tracce di Mediolanum
Visita guidata alla Milano romana, dal Museo Archeologico alla basilica di San Lorenzo, passando attraverso il palazzo imperiale, i resti del circo e delle mura e delle torri di fortificazione della città, scopriamo i resti di Milano romana celati tra gli edifici moderni (durata 2h).
Ingresso Museo Archeologico: intero 5 €; ridotto 3 € (visitatori di età superiore a 65 anni).
È possibile estendere il percorso fino all’Anfiteatro oppure alla cappella di Sant’Aquilino, che conserva ancora i mosaici paleocristiani originari (durata complessiva di 2h30’. Ingresso a Sant’Aquilino 2 € cad.).

La Milano di Ambrogio e l’affermazione del Cristianesimo
Il IV secolo d.C. segna il passaggio dal mondo classico-pagano al mondo medievale cristiano e Milano, grazie all’opera del suo più celebre vescovo, Ambrogio, ne è stata una delle sedi privilegiate: le magnifiche basiliche sopravvissute e sorprendenti resti archeologici ci permettono di rivivere il clima di questa epocale trasformazione (durata: 2h30’).
Percorso a scelta tra: 1. la basilica di Sant’Ambrogio e gli scavi di Santa Tecla e del battistero di San Giovanni alle Fonti sotto il Duomo; 2. la basilica di San Nazaro e gli scavi di Santa Tecla e del battistero di San Giovanni alle Fonti sotto il Duomo.
Ingresso al sacello di San Vittore in Ciel d’Oro (S. Ambrogio): 1€ cad. Ingresso all’area archeologica sotto al Duomo: 4€ adulti cad.
Ingresso all’area archeologica di San Nazaro: offerta libera.

Il Duomo prima del Duomo
L'area archeologica sepolta sotto al sagrato del Duomo è una preziosa testimonianza delle più antiche fasi di vita della cattedrale di Milano. Tutto comincia nel IV secolo d. C., quando Milano è la sede del potere imperiale e, improvvisamente, nell'area che sarà del Duomo e della sua piazza, sorgono imponenti edifici di culto cristiano (durata: 1h).
Ingresso agli scavi sotto al Duomo: 4€ cad.


La basilica di Sant’Ambrogio e il Mausoleo Imperiale
Sant’Ambrogio era un costruttore sapiente di basiliche e altri edifici di culto nella Milano imperiale di fine IV secolo: la visita ci condurrà alla scoperta della chiesa che porta il suo nome. In particolare ammireremo gli splendidi mosaici del sacello di San Vittore in Ciel d’oro, il sarcofago del generale Stilicone e l’altare d’oro di Vuolvinio, senza dimenticare le fasi romaniche della chiesa.Ci sposteremo, poi, nella chiesa di San Vittore in Corpo, piccolo gioiello di arte cinquecentesca, che conserva nei sotterranei i resti di un mausoleo imperiale ottagonale (durata: 2h).
Ingresso al sacello di San Vittore in Ciel d’Oro (S. Ambrogio): 1€ cad.

La basilica dei Magi ovvero Sant’Eustorgio
Durata: 1h30’
Visita alla chiesa di Sant’Eustorgio, ripercorrendo le vicende del luogo tra archeologia, storia e leggenda: dalla necropoli paleocristiana, alle reliquie dei re magi, fino alla cappella Portinari e i suoi splendidi affreschi. Ingresso Museo S. Eustorgio (con Cappella Portinari e necropoli): 6€ cad.

Passeggiando lungo l’antica via Ticinensis
Partendo dall’antica torre del Carrobbio, usciremo dalla città romana e ci incammineremo lungo la via che portava a Ticinum, l’antica Pavia. Sul nostro cammino incontreremo e visiteremo i resti dell’anfiteatro e due grandi basiliche paleocristiane: San Lorenzo con la sua storia ancora ricca di misteri, i magnifici materiali romani riutilizzati e gli splendidi mosaici di V sec. e Sant’Eustorgio con la sua necropoli (durata: 2h30’).
Ingresso alla cappella di S. Aquilino: 2 € cad; ingresso alla necropoli di Sant’Eustorgio: 2 € cad.

Milano residenza di vescovi: Duomo, San Nazaro e San Giovanni in Conca
Visitiamo l’area archeologica al di sotto del sagrato del Duomo, proseguiamo la visita con la chiesa di San Nazaro, costruita lungo l’antica via porticata (attuale corso di Porta Romana), per finire nella cripta di S. Giovanni in Conca, dove ripercorreremo le movimentate vicende dell’area e della chiesa a partire dall’epoca romana fino ai giorni nostri(durata: 2h30’). Ingresso agli scavi sotto al Duomo: 4€ cad.; ingresso all’area archeologica di San Nazaro: offerta libera.
Milano residenza di imperatori: cinta muraria, palazzo imperiale, circo
Eletta sede imperiale nel 286 d.C. da Massimiano, Milano si trasforma e si ingrandisce: accanto agli edifici pubblici già esistenti, vengono costruiti una nuova cinta muraria, un circo, e naturalmente un palazzo che ospiti la corte imperiale. Iniziamo la visita dal Museo Archeologico, dove si conservano resti delle mura e la torre del circo, visitiamo quindi il quartiere del palazzo imperiale, ed infine i resti del Circo (durata: 2h).
Ingresso Museo Archeologico: intero 5 €; ridotto 3 € (visitatori di età superiore a 65 anni).

Milano come Ravenna: lo splendore dei mosaici paleocristiani
Milano è stata nel IV secolo d.C. protagonista, insieme a Roma e Costantinopoli (prima di Ravenna), della prima fioritura dell’arte paleocristiana. Se ben note sono le antiche basiliche, molto meno, invece, lo sono i mosaici che, con le loro splendenti tessere vitree e dorate riflettevano la luce della Grazia divina su pareti e volte di quelle stesse basiliche. Perduti per sempre nella maggior parte dei casi, i mosaici paleocristiani superstiti nelle basiliche di S. Ambrogio (Sacello di S. Vittore in Ciel d’Oro) e di S. Lorenzo (Cappella di S. Aquilino) ci restituiscono in parte l’antico splendore di una capitale dell’impero romano (durata: 2h30’).
Ingressi alla cappella di S. Aquilino e al sacello di San Vittore in Ciel d’Oro: 3 cad.
COSTI
Le tariffe si intendono per gruppi di max 25 persone.
Visite guidate e itinerari in città:
fino a 1h30’: 110 € a gruppo (max 25 persone) per visita guidata in italiano
125 € a gruppo (max 25 persone) per visita guidata in lingua straniera
fino a 2h30’: 160 € a gruppo (max 25 persone) per visita guidata in italiano
175 € a gruppo (max 25 persone) per visita guidata in lingua straniera

I costi d'ingresso sono segnalati nei singoli percorsi


Mostre in Lombardia e Veneto

Le vie dell'acqua a Mediolanum

Gallerie dell'Accademia di Venezia

Gallerie Accademia di Venezia

Museo Archeologico Milano/San Maurizio

Mostre a Milano | Sotto il cielo di Nuit

Castello Sforzesco / Museo della Preistoria

Castello Sforzesco / Museo della Preistoria

Campus e Compleanni in Museo

Campus Estivi e Compleanni in Museo

Galleria d'Arte Moderna

Galleria d'Arte Moderna

Fondazione Rovati

Fondazione Rovati

Museo del Risorgimento

Museo del Risorgimento

Museo Archeologico di Bologna

Museo Archeologico di Bologna

Giardino Giusti a Verona

Giardino Giusti a Verona

Palazzo Gonzaga Guerrieri a Volta Mantovana

Palazzo Gonzaga Guerrieri a Volta Mantovana

Museo Archeologico di Mantova e Cavriana

Museo Archeologico di Mantova e Cavriana

Ville Romane, Sirmione e Desenzano

Ville Romane e Castello Sirmione e Desenzano

Visite a Verona, Lago di Garda e Brescia

Visite guidate a Verona, Lago di Garda e Brescia

Visite guidate a Milano

Itinerari a Milano

Visite guidate a Como

Visite guidate a Como