SCUOLA DELL’INFANZIA
Un vaso, tante storie - Visita con attività in museo – 1h30’
Usiamo le ceramiche della ricchissima collezione del museo come fanno gli archeologi, ossia come “fossili-guida”: essendo il tipo di reperto che si trova più frequentemente non solo negli scavi, ma anche nei musei, da esso possiamo infatti ricavare moltissime informazioni sulle antiche civiltà. Impariamo a “leggere”, attraverso l’osservazione delle forme e delle decorazioni dei vasi, la produzione ceramica dalla preistoria all’età longobarda. Con l’ausilio di schede prestampate, svolgiamo insieme un breve lavoro di analisi, catalogazione, disegno e descrizione di un vaso a scelta.
Il viaggio più lungo - Visita con attività in museo - 1h30’
Le numerose sepolture preistoriche ci permettono di capire quali fossero i riti funerari dal Neolitico fino all'età dei metalli: attraverso l'osservazione dei reperti che compongono i corredi deposti nelle tombe, comprendiamo come variano i metodi e i rituali di sepoltura attraverso i secoli.
La preistoria tra le mani - Visita con laboratorio 2h
Dopo aver osservato i reperti ceramici e compreso i diversi usi dell’argilla nell’antichità, le diverse forme e funzioni dei vasi, mettiamoci all'opera realizzando proprio con l'argilla un vasetto o una pintadera.
Una cena nell’antica Roma - Visita con laboratorio 2h
La lettura di Apicio ci accompagna alla scoperta della cultura culinaria romana e della società che questa riflette. Dalla ceramica comune a quella fine da mensa (piatti in terra sigillata), alla suppellettile più ricca (una coppa in vetro con decorazione “millefiori”), dal garum ai dolci, concediamoci un viaggio non solo tra differenti modi di stare a tavola, ma soprattutto tra gusti per noi spesso insoliti. In aula didattica sperimentiamo alcune semplici ricette a freddo.
Il mosaico romano - Visita con laboratorio 2h
Osservati gli esempi in Museo ci mettiamo all'opera per realizzare il nostro mosaico, utilizzando motivi decorativi tipici delle maestranze musive.
Un giorno da piccolo romano - Visita con laboratorio 2h
I numerosi oggetti provenienti dal territorio mantovano ci permettono di ricostruire la vita quotidiana di un bambino romano, all'interno della casa e fuori: i giochi, lo studio, la toilette e i lavori casalinghi delle madri, le occupazioni dei padri. La realizzazione di una bulla e il coinvolgimento nei giochi tipici dei bambini romani ci riporteranno in una domus di tanti secoli fa.
SPECIALE GITA DI FINE ANNO!
>>MUSEO ARCHEOLOGICO + MANTOVA: è possibile abbinare l’attività in Museo con una visita della città di Mantova con navigazione sul fiume Mincio a partire da 8€ a ragazzo. Chiedeteci tutti i dettagli!
SCUOLA PRIMARIA
C'era una volta il Neolitico - Visita guidata – 1h15’
I numerosi ritrovamenti nel mantovano permettono di ricostruire il modo in cui si viveva nel Neolitico (5500-3500 a.C. circa) in un territorio ove già allora si incrociavano genti di diversa provenienza. Che strumenti si usavano? Da dove arrivavano le materie prime? Com’erano organizzate le comunità? Oltre alla cultura materiale si indagheranno anche la sfera spirituale, legata ai riti funerari, e quella degli affetti, esaminando la sepoltura degli “Amanti di Valdaro” e quella di un cacciatore con il suo cane ritrovata a S. Giorgio – loc. Olmo Lungo.
Dal Neolitico all'età dei Metalli - Visita guidata – 1h30’
Dalla “rivoluzione neolitica”, passando attraverso l’età del Rame e del Bronzo, arriviamo all’età del Ferro, quando è ben attestata la presenza dei Veneti presso l’insediamento di Castiglione Mantovano e degli Etruschi negli abitati del Forcello di Bagnolo S. Vito e di Mantova. Con il IV secolo a.C. l’Italia del Nord è invasa da popolazioni celtiche, padrone del territorio fino alla conquista romana.
L'Età romana a Mantova dalla romanizzazione al Tardo Impero - Visita guidata – 1h30’
Attraverso i numerosi reperti conservati presso il Museo Archeologico analizziamo la storia romana del mantovano, dalle prime fasi di acculturazione delle genti locali al definitivo affermarsi della potenza di Roma. Dopo diversi secoli di splendore, l’arrivo delle popolazioni germaniche darà il colpo di grazia ad un impero entrato in crisi per ragioni sociali ed economiche.
L’Altomedioevo nel mantovano - Visita guidata – 1h30’
Le numerose attestazioni del territorio mantovano e di Mantova stessa ci permettono di comprendere come l'arrivo dei Goti, e successivamente dei Longobardi, mutò profondamente la cultura locale. Attraverso le necropoli di Goito, loc. Sacca, e le attestazioni della Mantova altomedievale ricostruiamo questo periodo storico importantissimo per le trasformazioni sociali, culturali e religiose che ancora ci caratterizzano.
Visita guidata alla mostra “DISPLACED – Storie in movimento” - Visita guidata – 1h30’
Fino all'8 ottobre è possibile visitare la mostra Displaced – Storie in movimento, allestita nel Museo Archeologico. L’arte incontra l’archeologia grazie alle opere della serie “EXILES” dell’artista austriaca Xenia Hausner, offrendo due punti di vista diversi per osservare l'instabilità della condizione umana. Da un lato seguiremo i viaggi “geografici” di alcuni oggetti peculiari delle culture che hanno caratterizzato la storia del territorio mantovano, da millenni crocevia di genti diverse, di uomini e donne in cammino; dall'altro osserveremo i viaggi dei soggetti dipinti da Xenia Hausner, istantanee di addii che inquadrano volti e braccia tese di persone affacciate al finestrino di un treno in partenza. Un percorso ricco di suggestioni che getta un ponte tra emozioni antiche e contemporanee.
Mantova nella Preistoria: l’antico rapporto tra uomo e ambiente naturale-Visita con attività in museo - 1h30’
Visitiamo la sezione preistorica con l’occhio attento a cercare tutte le tracce che testimoniano la capacità dell’uomo, fin dalle origini, di interagire con la natura. Vedremo come, nel corso dei millenni, abbiamo imparato a sfruttare a nostro vantaggio le risorse naturali fino riuscire, con l’agricoltura e l’allevamento, a produrre ciò di cui avevamo bisogno per vivere.
Un vaso, tante storie - Visita con attività in museo - 1h30’
Usiamo le ceramiche della ricchissima collezione del museo come fanno gli archeologi, ossia come “fossili-guida”: essendo il tipo di reperto che si trova più frequentemente non solo negli scavi, ma anche nei musei, da esso possiamo infatti ricavare moltissime informazioni sulle antiche civiltà. Impariamo a “leggere”, attraverso l’osservazione delle forme e delle decorazioni dei vasi, la produzione ceramica dalla preistoria all’età longobarda. Con l’ausilio di schede prestampate, svolgiamo insieme un breve lavoro di analisi, catalogazione, disegno e descrizione di un vaso a scelta.
Il viaggio più lungo- Visita con attività in museo - 1h30’
Le numerose sepolture preistoriche ci permettono di capire quali fossero i riti funerari dal Neolitico fino all'età dei metalli: attraverso l'osservazione dei reperti che compongono i corredi deposti nelle tombe, comprendiamo come variano i metodi e i rituali di sepoltura attraverso i secoli.
Veneti, Etruschi e Celti- Visita con attività in museo - 1h30’
Conosciamo gli eventi storici che hanno segnato l’età del Ferro nel territorio mantovano ricostruendo, attraverso i reperti esposti, le culture di Veneti, Etruschi e Celti, cercando di trovare gli elementi in comune e le caratteristiche peculiari di ciascuna civiltà.
Nei panni di un ladro di tombe - Visita con attore - 1h30’
Il nostro personaggio appare vestito da antico romano, ma rivela presto la sua vera identità. L’operatore didattico è suo complice, o meglio, il ladro lo conosce e vorrebbe che lo diventasse, ma la nostra guida è intelligente e preparata, mentre lui ha conoscenze piuttosto superficiali che lo fanno incorrere in strafalcioni: cita leggende metropolitane come verità assolute sull'archeologia e spara spropositi, che i bambini (o la guida) prontamente smentiscono. Nonostante si presenti come un avventuriero privo di qualsivoglia paura, il ladro si dimostra poi piuttosto sensibile alla descrizione dei riti funerari, tanto da avere un mancamento… Infine, nel tentativo di coinvolgere i bambini nel suo piano criminale, finirà per stimolare in loro la riflessione sul “vero” valore del patrimonio culturale. Il personaggio del ladro di tombe si presta, con la sua modalità un po’ pasticciona, ad un approccio di maggiore coinvolgimento diretto dei bambini e può anche offrire l’occasione per smitizzare alcuni luoghi comuni legati all'archeologia (diffusi anche dalla televisione).
Le materie prime della Preistoria: storie di incredibili commerci - Percorso tematico - 1h30’
Grazie ai numerosi reperti del Museo analizziamo la provenienza delle materie prime e dei preziosi oggetti di scambio, ricostruendo le già lunghe “rotte” dei commerci preistorici.
L'Etrusca, la Celta e la Romana: essere donna nel mondo antico - Percorso tematico - 1h30’
Scopriamo cosa significava nascere donna nell’antichità, indagando come vivevano, cosa facevano, come si vestivano e come erano considerate le donne secoli fa: dalle “scostumate donne etrusche” - almeno secondo il greco Teopompo – alle forti donne celte, passando per il mondo greco, famoso per la sua misoginia e nel quale la donna era subordinata e priva di diritti, fino ai Romani, per i quali il matrimonio era un patto con finalità sociale e politica.
Il culto funerario in età romana - Percorso tematico - 1h30’
Attraverso la specifica sezione, analizziamo l'importante aspetto dei rituali funerari, le tipologie delle necropoli e i corredi romani. Il tema ci permette anche di osservare, in un'epoca priva di potenti mezzi meccanici, quali fossero gli strumenti e i passaggi con cui la grezza pietra utilizzata per i monumenti funerari arrivava in città dalla cava per essere lavorata, analizzando le profonde competenze dei produttori romani.
Storie di strade e di fiumi - Percorso tematico - 1h30’
Come si viaggiava nell'antichità? Erano sicure le strade? E le rotte sui mari e sui fiumi? Quanto tempo si impiegava per raggiungere Roma? Attraverso i reperti del Museo - la ricostruzione di un tratto di strada romana e due cippi gromatici - oltre che di viabilità parleremo anche dei sistemi di misurazione topografica antichi e della centuriazione del territorio.
La preistoria tra le mani – Visita con laboratorio – 2h
Dopo aver osservato i reperti ceramici e compreso i diversi usi dell’argilla nell’antichità, le diverse forme e funzioni dei vasi, mettiamoci all'opera realizzando proprio con l'argilla un vasetto o una pintadera.
Una cena nell’antica Roma – Visita con laboratorio – 2h
La lettura di Apicio ci accompagna alla scoperta della cultura culinaria romana e della società che questa riflette. Dalla ceramica comune a quella fine da mensa (piatti in terra sigillata), alla suppellettile più ricca (una coppa in vetro con decorazione “millefiori”), dal garum ai dolci, concediamoci un viaggio non solo tra differenti modi di stare a tavola, ma soprattutto tra gusti per noi spesso insoliti. In aula didattica sperimentiamo alcune semplici ricette a freddo.
Mantua me genuit: la città romana – Visita con laboratorio – 2h
Attraverso i reperti del Museo ricostruiamo il volto della città romana con l'impianto ortogonale delle strade, le domus con mosaici e affreschi, i monumenti urbani e, lungo le vie di accesso, le necropoli con l'eccezionale esempio del monumento funerario dei Caepii.
Il mosaico romano – Visita con laboratorio – 2h
Osservati gli esempi in Museo ci mettiamo all'opera per realizzare il nostro mosaico, utilizzando motivi decorativi tipici delle maestranze musive.
Un giorno da piccolo romano – Visita con laboratorio – 2h
I numerosi oggetti provenienti dal territorio mantovano ci permettono di ricostruire la vita quotidiana di un bambino romano, all'interno della casa e fuori: i giochi, lo studio, la toilette e i lavori casalinghi delle madri, le occupazioni dei padri. La realizzazione di una bulla e il coinvolgimento nei giochi tipici dei bambini romani ci riporteranno in una domus di tanti secoli fa.
SPECIALE GITA DI FINE ANNO!
>>MUSEO ARCHEOLOGICO + MANTOVA: è possibile abbinare l’attività in Museo con una visita della città di Mantova con navigazione sul fiume Mincio a partire da 8€ a ragazzo. Chiedeteci tutti i dettagli!
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
C'era una volta il Neolitico - Visita guidata – 1h15’
I numerosi ritrovamenti nel mantovano permettono di ricostruire il modo in cui si viveva nel Neolitico (5500-3500 a.C. circa) in un territorio ove già allora si incrociavano genti di diversa provenienza. Che strumenti si usavano? Da dove arrivavano le materie prime? Com’erano organizzate le comunità? Oltre alla cultura materiale si indagheranno anche la sfera spirituale, legata ai riti funerari, e quella degli affetti, esaminando la sepoltura degli “Amanti di Valdaro” e quella di un cacciatore con il suo cane ritrovata a S. Giorgio – loc. Olmo Lungo.
Dal Neolitico all'età dei Metalli - Visita guidata – 1h30’
Dalla “rivoluzione neolitica”, passando attraverso l’età del Rame e del Bronzo, arriviamo all’età del Ferro, quando è ben attestata la presenza dei Veneti presso l’insediamento di Castiglione Mantovano e degli Etruschi negli abitati del Forcello di Bagnolo S. Vito e di Mantova. Con il IV secolo a.C. l’Italia del Nord è invasa da popolazioni celtiche, padrone del territorio fino alla conquista romana.
L'Età romana a Mantova dalla romanizzazione al Tardo Impero - Visita guidata – 1h30’
Attraverso i numerosi reperti conservati presso il Museo Archeologico analizziamo la storia romana del mantovano, dalle prime fasi di acculturazione delle genti locali al definitivo affermarsi della potenza di Roma. Dopo diversi secoli di splendore, l’arrivo delle popolazioni germaniche darà il colpo di grazia ad un impero entrato in crisi per ragioni sociali ed economiche.
L’Altomedioevo nel mantovano - Visita guidata – 1h30’
Le numerose attestazioni del territorio mantovano e di Mantova stessa ci permettono di comprendere come l'arrivo dei Goti, e successivamente dei Longobardi, mutò profondamente la cultura locale. Attraverso le necropoli di Goito, loc. Sacca, e le attestazioni della Mantova altomedievale ricostruiamo questo periodo storico importantissimo per le trasformazioni sociali, culturali e religiose che ancora ci caratterizzano.
Visita guidata alla mostra “DISPLACED – Storie in movimento” - Visita guidata – 1h30’
Fino all'8 ottobre è possibile visitare la mostra Displaced – Storie in movimento, allestita nel Museo Archeologico. L’arte incontra l’archeologia grazie alle opere della serie “EXILES” dell’artista austriaca Xenia Hausner, offrendo due punti di vista diversi per osservare l'instabilità della condizione umana. Da un lato seguiremo i viaggi “geografici” di alcuni oggetti peculiari delle culture che hanno caratterizzato la storia del territorio mantovano, da millenni crocevia di genti diverse, di uomini e donne in cammino; dall'altro osserveremo i viaggi dei soggetti dipinti da Xenia Hausner, istantanee di addii che inquadrano volti e braccia tese di persone affacciate al finestrino di un treno in partenza. Un percorso ricco di suggestioni che getta un ponte tra emozioni antiche e contemporanee.
Mantova nella Preistoria: l’antico rapporto tra uomo e ambiente naturale - Visita con attività in museo – 1h30’
Visitiamo la sezione preistorica con l’occhio attento a cercare tutte le tracce che testimoniano la capacità dell’uomo, fin dalle origini, di interagire con la natura. Vedremo come, nel corso dei millenni, abbiamo imparato a sfruttare a nostro vantaggio le risorse naturali fino riuscire, con l’agricoltura e l’allevamento, a produrre ciò di cui avevamo bisogno per vivere.
Un vaso, tante storie - Visita con attività in museo – 1h30’
Usiamo le ceramiche della ricchissima collezione del museo come fanno gli archeologi, ossia come “fossili-guida”: essendo il tipo di reperto che si trova più frequentemente non solo negli scavi, ma anche nei musei, da esso possiamo infatti ricavare moltissime informazioni sulle antiche civiltà. Impariamo a “leggere”, attraverso l’osservazione delle forme e delle decorazioni dei vasi, la produzione ceramica dalla preistoria all’età longobarda. Con l’ausilio di schede prestampate, svolgiamo insieme un breve lavoro di analisi, catalogazione, disegno e descrizione di un vaso a scelta.
Il viaggio più lungo - Visita con attività in museo – 1h30’
Le numerose sepolture preistoriche ci permettono di capire quali fossero i riti funerari dal Neolitico fino all'età dei metalli: attraverso l'osservazione dei reperti che compongono i corredi deposti nelle tombe, comprendiamo come variano i metodi e i rituali di sepoltura attraverso i secoli.
Veneti, Etruschi e Celti - Visita con attività in museo – 1h30’
Conosciamo gli eventi storici che hanno segnato l’età del Ferro nel territorio mantovano ricostruendo, attraverso i reperti esposti, le culture di Veneti, Etruschi e Celti, cercando di trovare gli elementi in comune e le caratteristiche peculiari di ciascuna civiltà.
Nei panni di un ladro di tombe - Visita con attore – 1h30’
Il nostro personaggio appare vestito da antico romano, ma rivela presto la sua vera identità. L’operatore didattico è suo complice, o meglio, il ladro lo conosce e vorrebbe che lo diventasse, ma la nostra guida è intelligente e preparata, mentre lui ha conoscenze piuttosto superficiali che lo fanno incorrere in strafalcioni: cita leggende metropolitane come verità assolute sull'archeologia e spara spropositi, che i bambini (o la guida) prontamente smentiscono. Nonostante si presenti come un avventuriero privo di qualsivoglia paura, il ladro si dimostra poi piuttosto sensibile alla descrizione dei riti funerari, tanto da avere un mancamento… Infine, nel tentativo di coinvolgere i bambini nel suo piano criminale, finirà per stimolare in loro la riflessione sul “vero” valore del patrimonio culturale. Il personaggio del ladro di tombe si presta, con la sua modalità un po’ pasticciona, ad un approccio di maggiore coinvolgimento diretto dei bambini e può anche offrire l’occasione per smitizzare alcuni luoghi comuni legati all'archeologia (diffusi anche dalla televisione).
Le materie prime della Preistoria: storie di incredibili commerci – Percorso tematico – 1h30’
Grazie ai numerosi reperti del Museo analizziamo la provenienza delle materie prime e dei preziosi oggetti di scambio, ricostruendo le già lunghe “rotte” dei commerci preistorici.
L'Etrusca, la Celta e la Romana: essere donna nel mondo antico – Percorso tematico – 1h30’
Scopriamo cosa significava nascere donna nell’antichità, indagando come vivevano, cosa facevano, come si vestivano e come erano considerate le donne secoli fa: dalle “scostumate donne etrusche” - almeno secondo il greco Teopompo – alle forti donne celte, passando per il mondo greco, famoso per la sua misoginia e nel quale la donna era subordinata e priva di diritti, fino ai Romani, per i quali il matrimonio era un patto con finalità sociale e politica.
Il culto funerario in età romana – Percorso tematico – 1h30’
Attraverso la specifica sezione, analizziamo l'importante aspetto dei rituali funerari, le tipologie delle necropoli e i corredi romani. Il tema ci permette anche di osservare, in un'epoca priva di potenti mezzi meccanici, quali fossero gli strumenti e i passaggi con cui la grezza pietra utilizzata per i monumenti funerari arrivava in città dalla cava per essere lavorata, analizzando le profonde competenze dei produttori romani.
Storie di strade e di fiumi – Percorso tematico – 1h30’
Come si viaggiava nell'antichità? Erano sicure le strade? E le rotte sui mari e sui fiumi? Quanto tempo si impiegava per raggiungere Roma? Attraverso i reperti del Museo - la ricostruzione di un tratto di strada romana e due cippi gromatici - oltre che di viabilità parleremo anche dei sistemi di misurazione topografica antichi e della centuriazione del territorio.
SMS di pietra – Visita con laboratorio – 2h
L'epigrafia è un'ottima fonte per capire la struttura sociale e la sua evoluzione. Le iscrizioni onorarie e funerarie (di Messius, Sentia Maxsuma, Valerius Iucundus, Caepius) ci aprono un interessante scenario sulla società di allora e sul prezioso lavoro del lapicida che “regalava” l'immortalità.
I Goti e i Longobardi – Visita con laboratorio – 2h
I numerosi reperti dalle necropoli del territorio di Mantova ci permettono di ricostruire la vita e la società di questi popoli arrivati dal Nord. Osserviamo come vivevano e come erano vestiti e realizziamo insieme una fibula gota o longobarda.
SPECIALE GITA DI FINE ANNO!
>>MUSEO ARCHEOLOGICO + MANTOVA: è possibile abbinare l’attività in Museo con una visita della città di Mantova con navigazione sul fiume Mincio a partire da 8€ a ragazzo. Chiedeteci tutti i dettagli!
SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
C'era una volta il Neolitico – Visita guidata – 1h15'
I numerosi ritrovamenti nel mantovano permettono di ricostruire il modo in cui si viveva nel Neolitico (5500-3500 a.C. circa) in un territorio ove già allora si incrociavano genti di diversa provenienza. Che strumenti si usavano? Da dove arrivavano le materie prime? Com’erano organizzate le comunità? Oltre alla cultura materiale si indagheranno anche la sfera spirituale, legata ai riti funerari, e quella degli affetti, esaminando la sepoltura degli “Amanti di Valdaro” e quella di un cacciatore con il suo cane ritrovata a S. Giorgio – loc. Olmo Lungo.
Dal Neolitico all'età dei Metalli – Visita guidata – 1h30'
Dalla “rivoluzione neolitica”, passando attraverso l’età del Rame e del Bronzo, arriviamo all’età del Ferro, quando è ben attestata la presenza dei Veneti presso l’insediamento di Castiglione Mantovano e degli Etruschi negli abitati del Forcello di Bagnolo S. Vito e di Mantova. Con il IV secolo a.C. l’Italia del Nord è invasa da popolazioni celtiche, padrone del territorio fino alla conquista romana.
L'Età romana a Mantova dalla romanizzazione al Tardo Impero – Visita guidata – 1h30'
Attraverso i numerosi reperti conservati presso il Museo Archeologico analizziamo la storia romana del mantovano, dalle prime fasi di acculturazione delle genti locali al definitivo affermarsi della potenza di Roma. Dopo diversi secoli di splendore, l’arrivo delle popolazioni germaniche darà il colpo di grazia ad un impero entrato in crisi per ragioni sociali ed economiche.
L’Altomedioevo nel mantovano – Visita guidata – 1h30'
Le numerose attestazioni del territorio mantovano e di Mantova stessa ci permettono di comprendere come l'arrivo dei Goti, e successivamente dei Longobardi, mutò profondamente la cultura locale. Attraverso le necropoli di Goito, loc. Sacca, e le attestazioni della Mantova altomedievale ricostruiamo questo periodo storico importantissimo per le trasformazioni sociali, culturali e religiose che ancora ci caratterizzano.
Visita guidata alla mostra “DISPLACED – Storie in movimento” – Visita guidata – 1h30'
Fino all'8 ottobre è possibile visitare la mostra Displaced – Storie in movimento, allestita nel Museo Archeologico. L’arte incontra l’archeologia grazie alle opere della serie “EXILES” dell’artista austriaca Xenia Hausner, offrendo due punti di vista diversi per osservare l'instabilità della condizione umana. Da un lato seguiremo i viaggi “geografici” di alcuni oggetti peculiari delle culture che hanno caratterizzato la storia del territorio mantovano, da millenni crocevia di genti diverse, di uomini e donne in cammino; dall'altro osserveremo i viaggi dei soggetti dipinti da Xenia Hausner, istantanee di addii che inquadrano volti e braccia tese di persone affacciate al finestrino di un treno in partenza. Un percorso ricco di suggestioni che getta un ponte tra emozioni antiche e contemporanee.
Mantova nella Preistoria: l’antico rapporto tra uomo e ambiente naturale – Visita con attività in museo – 1h30'
Visitiamo la sezione preistorica con l’occhio attento a cercare tutte le tracce che testimoniano la capacità dell’uomo, fin dalle origini, di interagire con la natura. Vedremo come, nel corso dei millenni, abbiamo imparato a sfruttare a nostro vantaggio le risorse naturali fino riuscire, con l’agricoltura e l’allevamento, a produrre ciò di cui avevamo bisogno per vivere.
Un vaso, tante storie – Visita con attività in museo – 1h30'
Usiamo le ceramiche della ricchissima collezione del museo come fanno gli archeologi, ossia come “fossili-guida”: essendo il tipo di reperto che si trova più frequentemente non solo negli scavi, ma anche nei musei, da esso possiamo infatti ricavare moltissime informazioni sulle antiche civiltà. Impariamo a “leggere”, attraverso l’osservazione delle forme e delle decorazioni dei vasi, la produzione ceramica dalla preistoria all’età longobarda. Con l’ausilio di schede prestampate, svolgiamo insieme un breve lavoro di analisi, catalogazione, disegno e descrizione di un vaso a scelta.
Il viaggio più lungo – Visita con attività in museo – 1h30'
Le numerose sepolture preistoriche ci permettono di capire quali fossero i riti funerari dal Neolitico fino all'età dei metalli: attraverso l'osservazione dei reperti che compongono i corredi deposti nelle tombe, comprendiamo come variano i metodi e i rituali di sepoltura attraverso i secoli.
Veneti, Etruschi e Celti – Visita con attività in museo – 1h30'
Conosciamo gli eventi storici che hanno segnato l’età del Ferro nel territorio mantovano ricostruendo, attraverso i reperti esposti, le culture di Veneti, Etruschi e Celti, cercando di trovare gli elementi in comune e le caratteristiche peculiari di ciascuna civiltà.
Le materie prime della Preistoria: storie di incredibili commerci – Percorso tematico – 1h30'
Grazie ai numerosi reperti del Museo analizziamo la provenienza delle materie prime e dei preziosi oggetti di scambio, ricostruendo le già lunghe “rotte” dei commerci preistorici.
L'Etrusca, la Celta e la Romana: essere donna nel mondo antico – Percorso tematico – 1h30'
Scopriamo cosa significava nascere donna nell’antichità, indagando come vivevano, cosa facevano, come si vestivano e come erano considerate le donne secoli fa: dalle “scostumate donne etrusche” - almeno secondo il greco Teopompo – alle forti donne celte, passando per il mondo greco, famoso per la sua misoginia e nel quale la donna era subordinata e priva di diritti, fino ai Romani, per i quali il matrimonio era un patto con finalità sociale e politica.
Il culto funerario in età romana – Percorso tematico – 1h30'
Attraverso la specifica sezione, analizziamo l'importante aspetto dei rituali funerari, le tipologie delle necropoli e i corredi romani. Il tema ci permette anche di osservare, in un'epoca priva di potenti mezzi meccanici, quali fossero gli strumenti e i passaggi con cui la grezza pietra utilizzata per i monumenti funerari arrivava in città dalla cava per essere lavorata, analizzando le profonde competenze dei produttori romani.
Storie di strade e di fiumi – Percorso tematico – 1h30'
Come si viaggiava nell'antichità? Erano sicure le strade? E le rotte sui mari e sui fiumi? Quanto tempo si impiegava per raggiungere Roma? Attraverso i reperti del Museo - la ricostruzione di un tratto di strada romana e due cippi gromatici - oltre che di viabilità parleremo anche dei sistemi di misurazione topografica antichi e della centuriazione del territorio.
SMS di pietra – Visita con laboratorio – 2h
L'epigrafia è un'ottima fonte per capire la struttura sociale e la sua evoluzione. Le iscrizioni onorarie e funerarie (di Messius, Sentia Maxsuma, Valerius Iucundus, Caepius) ci aprono un interessante scenario sulla società di allora e sul prezioso lavoro del lapicida che “regalava” l'immortalità.
I Goti e i Longobardi – Visita con laboratorio – 2h
I numerosi reperti dalle necropoli del territorio di Mantova ci permettono di ricostruire la vita e la società di questi popoli arrivati dal Nord. Osserviamo come vivevano e come erano vestiti e realizziamo insieme una fibula gota o longobarda.
SPECIALE GITA DI FINE ANNO!
>>MUSEO ARCHEOLOGICO + MANTOVA: è possibile abbinare l’attività in Museo con una visita della città di Mantova con navigazione sul fiume Mincio a partire da 8€ a ragazzo. Chiedeteci tutti i dettagli!
COSTI
Le tariffe si intendono per gruppi di max 25 persone
Biglietto di ingresso: gratuito
Visita guidata – fino a 1h 30' 85 € a classe (max 25 alunni)
Visita con attività in museo - 1h 30' 85 € a classe (max 25 alunni)
Percorsi tematici - 1h 30' 85 € a classe (max 25 alunni)
Visita con attore - 1h 30' 150 € a classe
Visita con laboratorio - 2h 140€ (max 25 alunni)