Spazio Aster
BACK Torna alla pagina precedente
Mostre a Milano | Sotto il cielo di Nuit

ATTIVITÀ DIDATTICHE 2023-24

In museo, in città, a scuola e online
Aster ha progettato per l’a.s. 2023-24 attività didattiche che possono essere svolte in museo, a spasso nelle città e nei siti all’aperto, a scuola e anche online. Consapevoli infatti del fondamentale ruolo educativo che riveste il patrimonio culturale osservato “dal vero”, vogliamo venire incontro alle possibili esigenze e difficoltà delle scuole, proponendo ancora visite e laboratori fruibili anche da remoto. Vi invitiamo a prendere visione delle nostre attività nella brochure scaricabile qui sotto.

Scarica tutte le proposte in museo, a scuola e online per le scuole

MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO e CHIESA DI SAN MAURIZIO

Più di 2000 anni di storia ti aspettano al Museo Archeologico di Milano, situato in uno dei più intatti e ricchi depositi archeologici della città. Tra torri romane quasi completamente conservate, suggestivi chiostri e ricche collezioni, per i visitatori è possibile fare un viaggio all’indietro nel tempo alla scoperta della storia antica della città ma non solo: Greci, Etruschi, una sezione dedicata all’arte del Gandhara completano il quadro delle antiche culture presenti in Museo.

Con noi è inoltre possibile visitare il Museo Egizio e il Museo della Preistoria e Protostoria, presso il Castello Sforzesco, i resti dell’Anfiteatro romano e l’Antiquarium “Alda Levi” e la cripta della chiesa di San Giovanni in Conca.

Infine, accanto al Museo Archeologico, è visitabile la stupenda chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, ormai unanimemente definita “la Cappella Sistina di Milano”, con i ricchi affreschi di Luini, il coro delle monache e il cinquecentesco organo dell’Antegnati.
In tutti questi luoghi Aster è concessionaria del Comune di Milano per i servizi di visite guidate e laboratori didattici, itinerari alla scoperta di quanto ancora rimane nella città moderna della Milano romana e medievale.
GUARDA LE NOSTRE PROPOSTE
VISITE ALLA MILANO ARCHEOLOGICA
durata: indicata nei singoli percorsi
A spasso con Publius nella Milano romana – tutte le scuole
Dal Museo Archeologico alla basilica di San Lorenzo, passando attraverso il palazzo imperiale, i resti del circo e delle mura e delle torri di fortificazione della città, scopriamo i resti di Milano romana celati tra gli edifici moderni (durata 2h). È possibile estendere il percorso fino all’Anfiteatro oppure alla cappella di Sant’Aquilino, che conserva ancora i mosaici paleocristiani originari (durata complessiva di 2h30’. Ingresso a Sant’Aquilino 1€ cad.). E’ possibile inoltre svolgere il percorso esterno al Museo accompagnati anche da un attore che impersona Publius (vedi visite animate).

Milano multiculturale – tutte le scuole
Itinerario sui luoghi della Milano tardo antica, dal Palazzo Imperiale, al circo, fino alla necropoli di Sant’Eustorgio, le cui epigrafi ricordano individui pagani e cristiani di diversa estrazione sociale ed origine (durata 2h). Ingresso alla necropoli di Sant’Eustorgio 2€ cad.

L’anfiteatro romano e San Lorenzo – tutte le scuole
Percorso dal Parco dell’Anfiteatro e Antiquarium “A. Levi” alla basilica di San Lorenzo. Cosa può accomunare due edifici tanto diversi per funzione e significato, a parte la loro vicinanza fisica? Ripercorreremo le vicende e lo sviluppo edilizio di questo quartiere di Milano in epoca romana, dal fiorire dell’anfiteatro al declino dei giochi gladiatori, fino alla costruzione della basilica (durata 2h). Ingresso a Sant’Aquilino 1 € cad.

“Sport” e spettacolo nel mondo classico – tutte le scuole
Percorso dal Museo Archeologico al Parco dell’Anfiteatro. Non solo attività fisica, ma anche esercizio intellettuale, momento educativo e rito collettivo: tutto questo era lo “sport” per i Greci e i Romani, inventori questi ultimi dello “sport” come spettacolo per il quale realizzarono edifici straordinari come circhi e anfiteatri, di cui anche a Milano sono state riconosciute e messe in luce cospicue tracce (durata 2h30).

L’anfiteatro romano e il suo quartiere – tutte le scuole
Per approfondire uno dei temi più apprezzati e divulgati del mondo romano (spettacoli negli anfiteatri e combattimenti gladiatori), andiamo alla scoperta del parco archeologico e del suo museo, dove sono illustrati i frutti delle più recenti indagini archeologiche (durata 1h).

Il Duomo prima del Duomo – tutte le scuole
L’area archeologica sepolta sotto al sagrato del Duomo è una preziosa testimonianza delle più antiche fasi di vita della cattedrale di Milano. Tutto comincia nel IV secolo d.C., quando Milano è la sede del potere imperiale e, improvvisamente, nell’area che sarà del Duomo e della sua piazza, sorgono imponenti edifici di culto cristiano(durata 1h). Ingresso agli scavi sotto al Duomo: 2€ cad.

La basilica degli Apostoli e di San Nazaro – tutte le scuole
Visitiamo la prima basilica che il vescovo Ambrogio fece costruire lungo l’antica via che portava a Roma, dotandola di pianta cruciforme per contrassegnare questa zona legata al potere imperiale con un forte simbolo cristiano. Nella basilica, consacrata con le reliquie degli Apostoli, dall’aprile del 2012 sono visibili i sotterranei e altri spazi che ne evidenziano le origini paleocristiane (durata 1h). Ingresso all’area archeologica di San Nazaro: offerta libera.

La basilica di Sant’Ambrogio – tutte le scuole
Il IV secolo d.C. segna il passaggio dal mondo classico-pagano al mondo medievale cristiano e Milano, grazie all’opera del suo più celebre vescovo, Ambrogio, ne è stata una delle sedi privilegiate. La visita alla basilica ci permette di rivivere il clima di questa epocale trasformazione (durata 1h30). Ingresso al sacello di San Vittore in Ciel d’Oro: 1 € cad.

La basilica di San Simpliciano – tutte le scuole
Visita alla Basilica Virginum, chiesa paleocristiana sorta forse sull’area di un cimitero pagano sulla strada per Treviri e le Gallie, probabilmente ad opera del vescovo Ambrogio. Da poco accessibili al pubblico e arricchiti di nuovi apparati divulgativi, visiteremo la cella memoriae, l’abside e il piccolo lapidarium allestito nella chiesa (durata 1h).

La basilica di Sant’Eustorgio – tutte le scuole
Visita alla chiesa di Sant’Eustorgio, ripercorrendo le vicende del luogo tra archeologia, storia e leggenda: dalla necropoli paleocristiana, alle reliquie dei re magi, fino alla cappella Portinari con i suoi splendidi affreschi rinascimentali (durata 1h30). Ingresso Museo S. Eustorgio (con Cappella Portinari e necropoli): 1/3 € cad.

Passeggiando lungo l’antica via Ticinensis – tutte le scuole
Partendo dall’antica torre del Carrobbio, usciremo dalla città romana e ci incammineremo lungo la via che portava a Ticinum, l’antica Pavia. Sul nostro cammino visiteremo i resti di due grandi basiliche paleocristiane: San Lorenzo con la sua storia ancora ricca di misteri, i magnifici materiali romani riutilizzati e gli splendidi mosaici di V sec. e Sant’Eustorgio con la sua necropoli (durata 2h30’). Ingresso alla Cappella di S. Aquilino: 1€ cad. Ingresso Museo Sant’Eustorgio (necropoli): 2€ cad.

Milano come Ravenna: lo splendore dei mosaici paleocristiani – scuole secondarie di 1° e 2° grado
Milano è stata nel IV secolo d.C. protagonista, insieme a Roma e Costantinopoli (prima di Ravenna), della prima fioritura dell’arte paleocristiana. Se ben note sono le antiche basiliche, molto meno, invece, lo sono i mosaici che, con le loro splendenti tessere vitree e dorate riflettevano la luce della Grazia divina su pareti e volte di quelle stesse basiliche. Perduti per sempre nella maggior parte dei casi, i mosaici paleocristiani superstiti nelle basiliche di S. Ambrogio (Sacello di S. Vittore in Ciel d’Oro) e di S. Lorenzo (Cappella di S. Aquilino) ci restituiscono in parte l’antico splendore di una capitale dell’impero romano (durata: 2h30’). Ingressi alla cappella di S. Aquilino e al sacello di San Vittore in Ciel d’Oro: 2€ cad.

Milano città d’acqua – scuole secondarie di 1° e 2° grado
Una passeggiata in città per verificare le antiche via d’acqua e le attuali persistenze: dai battisteri del Duomo al porto romano (via Larga), dalla cisterna di una domus conservata dentro la cripta di San Giovanni in Conca fino alla cerchia dei Navigli. E’ inoltre possibile estendere l’itinerario fino al depuratore di Nosedo e all’abbazia e Chiaravalle per approfondire il periodo che va dalle bonifiche cistercensi ai nuovi depuratori (durata: 2h30’). L’itinerario è collegato al laboratorio “Milano città d’acqua: modifiche e persistenze nella topografia attuale”, vedi laboratori in museo e in classe.

La chiesa di San Maurizio e l’area del Monastero Maggiore
durata: 1h30’
tutte le scuole
Visitiamo i silenziosi chiostri del Museo Archeologico, le possenti torri romane riutilizzate nei secoli con scopi diversi, e la duplice chiesa con il suo straordinario ciclo di affreschi rinascimentali (un vero campionario dell’arte lombarda del ‘500!) scoprendo le storie sacre e profane che nascondono.

San Giovanni in Conca: alla scoperta di un’illustre testimonianza di arte milanese dal V al XVII secolo – scuole secondarie di 1° e 2° grado
Ripercorriamo le complesse vicende toccate in sorte all’antica chiesa, di cui in superficie restano solo pochi ruderi dell’abside, per poi scendere nella cripta romanica incredibilmente intatta e scoprire testimonianze ancora precedenti (durata: 1h); è possibile estendere la visita alla sezione di Arte Antica del Castello Sforzesco per ammirare alcune delle opere d’arte che hanno decorata la chiesa nei secoli (durata: 2h complessive).
LABORATORI A SCUOLA
Sezione greca
I Greci a teatro
Teatri e attori, tragedie e commedie nell’Atene del V secolo a.C.: l’incontro alla scoperta di uno degli aspetti più caratteristici del mondo greco sarà accompagnato dalla realizzazione di maschere tragiche e comiche in argilla.

Gli antichi a banchetto
Laboratorio teatrale nel quale ricreeremo l’atmosfera di un banchetto antico in cui ogni bambino vestirà i panni di un protagonista, dal signore di casa ai convitati, dai ballerini ai servi. Scopriremo così non solo le diverse fasi del banchetto greco e romano ma soprattutto il suo importantissimo ruolo sociale.

Cantami o diva! Le storie dell’antica Grecia
Laboratorio teatrale di storytelling nel quale si affrontano i diversi aspetti della civiltà greca attraverso la narrazione: un personaggio, interpretato da un attore, riporta miti e storie alla forma originale, preteatrale, quella dell'oralità. Caratteristica peculiare della proposta è quella del coinvolgimento del ragazzi che, come nella tradizione orale, possono riportare le proprie conoscenze, frammenti o varianti. Il tema prescelto (ad esempio: i viaggi di Ulisse, le fatiche di Eracle, la guerra di Troia, ...) è analizzato con proiezione di immagini, visita alla sezione, lettura teatralizzata di brani tratti da autori classici ed infine drammatizzato dagli studenti con l’aiuto dell’attore.

La materia e la forma. La scultura nel mondo antico
Osserviamo le opere d’arte del mondo antico per capire come sono state realizzate, di quali materiali sono composte, misurarle, valutarne il peso, riconoscere le tecniche e gli strumenti utilizzati... Trasformiamoci poi in scultori e realizziamo con l’argilla una piccola scultura a tutto tondo.

Solo a scuola: Non solo olimpiadi: atleti, sport e gare presso i Greci
Le feste religiose e sportive, le discipline e gli atleti, l’educazione e il tempo libero nel mondo greco: dopo l’introduzione teorica, gli alunni, nella palestra della scuola o in giardino, si disputeranno la corona della vittoria in una gara di pentathlon (corse, lancio del disco, lancio del giavellotto, salto in lungo).

Sezione greca e Milano antica
A che gioco giochiamo? Infanzia e giochi nel mondo antico
Come trascorrevano la giornata i bambini del mondo antico? Quali erano i loro giochi? Dopo la visita guidata sperimentiamo in prima persona alcuni dei loro giochi: capita aut navia, il gioco delle 4 noci, il gioco dei dadi, il gioco degli aliossi e astragali e altri ancora.

Sezione di Milano antica
A tavola con Apicio
Laboratorio di cucina storica dove l’aspetto manuale, il contatto diretto con spezie, erbe aromatiche e alimenti della cucina antica, gli odori, i sapori e l’uso di strumenti quali macine e mortai permettono di vivere un’esperienza multisensoriale. Dai ritrovamenti archeologici alla lettura di Apicio, dalle suppellettili utilizzate fino alle materie prime alimentari, scopriamo la cultura culinaria romana e prepariamo alcune semplici ricette, ad esempio epityrum (pesto di olive), lenticula (lenticchie speziate), dulcia domestica (datteri farciti), mulsum (vino speziato).

Facciamo un mosaico
Tutti i segreti del mosaico e i suoi usi vengono spiegati in questo laboratorio, nel corso del quale ogni bambino realizza un piccolo mosaico con tessere colorate.
La domus romana
Domus, insula, villa: che differenze ci sono? Com’erano decorate? Com’erano arredate? Scopriamolo insieme, per poi realizzare un modellino di casa romana con i diversi ambienti e le sue decorazioni.

La materia e la forma. La scultura nel mondo antico - Vedi “Nella sezione greca”.
Il mestiere dell’antropologo
Scopriamo insieme cosa significa “antropologia” e cosa fanno gli antropologi: quali strumenti utilizzano, quali informazioni ricavano dallo studio delle ossa, come ricostruiscono usi e costumi del passato… Poi riconosciamo e schediamo alcune ossa! è possibile approfondire anche il mestiere dell’archeozoologo (resti di animali), aggiungendo 30 minuti (durata complessiva 3h).

L’arte del costruire nel mondo romano
Scopriamo quali materiali e quali tecniche edilizie usavano i Romani: dai materiali (argilla, pietra, legno, mattoni…) alle opere murarie (opus latericium, opus quadratum, incannucciata, ..). Identifichiamo quali di queste tecniche sono state utilizzate per costruire gli edifici pubblici e le abitazioni private di Mediolanum e sperimentiamo alcune di esse.

Milano città d’acqua: modifiche e persistenze nella topografia attuale – scuole secondarie di 1° e 2° grado
Approfondiamo la conoscenza di Milano attraverso l’acqua, elemento primario del suo sviluppo, quasi scomparsa dalla superficie ma tornata d’attualità per Expo2015. Attraverso diverse fonti documentarie: storiche (brani da Bonvesin de la Riva, De Magnalibus), cartografiche (dalle piante di G. Fiamma, Leonardo, Lafréry, Dal Re a quelle attuali), figurative e fotografiche, toponomastiche e orali ricostruiamo una sequenza di piante di fase a ritroso fino all’epoca romana. E’ possibile aggiungere un percorso esterno per verificare modifiche e persistenze, vedi visite alla Milano archeologica.

Sezione altomedievale
Nella bottega di un orefice longobardo – scuole secondarie di 1° e 2° grado
Approfondiamo alcuni aspetti della civiltà longobarda cercando di sfatare gli stereotipi sui cosiddetti “barbari” e riflettendo sulla loro diversificata composizione sociale attraverso un laboratorio che ci farà conoscere l’alta qualità dell’oreficeria longobarda della quale sperimenteremo insieme alcune tecniche.

Nella bottega di un vasaio longobardo – scuole secondarie di 1° e 2° grado
Analizziamo insieme la ceramica longobarda, i diversi tipi di vasi, le decorazioni e le tecniche usate dagli antichi artigiani; realizziamo, poi, un punzone in argilla per la decorazione dei vasi oppure un vaso, decorato con le tecniche tipiche dell’epoca.

Chiesa di San Maurizio
Tutti frescanti
Come nasce un affresco? Dalla stesura di un cartone, alla preparazione del supporto con il gesso, alla composizione dei colori con pigmenti e leganti, fino alla realizzazione del disegno. Facciamo poi insieme un piccolo affresco da portare a casa.
COSTI
Le tariffe si intendono per classi di max 25 studenti.
Visite guidate e approfondimenti tematici
1h: 70 € a classe
1h30’: 90 € a classe
2h: 120 € a classe
2h30’: 145 € a classe
Visita dal Museo alla città - 2h / 2h30’ - 125€/145€
Visita dal Museo alla città con attore - 2h - 190€
Visite guidate più laboratorio in museo
Visita con laboratorio “Piccole tessere colorate” - 2h - 160€
Visita guidata con laboratorio “Una mattina nel Neolitico, I Greci a teatro, Il volto degli Etruschi, Un grande giorno da piccolo romano” - 2h30’ - 160€
Visita con laboratorio “Nella bottega di un orefice longobardo, Facciamo un mosaico” - 2h30’ - 240€
Visita con laboratorio di fumetto - 2h30’ - 190€
Visita con laboratorio teatrale - 2h30’ - 190€
Altre attività
Visita CLIL - 1h30’ / 2h - 150€
Percorsi inclusivi - 1h30’ - 90€
Laboratori in classe
2h: 125 € a classe (escluso materiale di consumo)
Per le scuole fuori Milano va aggiunto il rimborso spese per il trasporto dell’esperto:
per le scuole in provincia di Milano 10 € entro 1h di viaggio, 15 € oltre 1 h di viaggio;
per le scuole fuori Milano il costo verrà di volta in volta concordato.

Maggiorazione di 20 € per visite guidate in lingua straniera.
L’ingresso al Museo Archeologico è GRATUITO per gli alunni e 2 insegnanti accompagnatori per classe.
Per maggiori informazioni: www.comune.milano.it/museoarcheologico

Mostre in Lombardia e Veneto

Le vie dell'acqua a Mediolanum

Gallerie dell'Accademia di Venezia

Gallerie Accademia di Venezia

Museo Archeologico Milano/San Maurizio

Mostre a Milano | Sotto il cielo di Nuit

Castello Sforzesco / Museo della Preistoria

Castello Sforzesco / Museo della Preistoria

Campus e Compleanni in Museo

Campus Estivi e Compleanni in Museo

Galleria d'Arte Moderna

Galleria d'Arte Moderna

Fondazione Rovati

Fondazione Rovati

Museo del Risorgimento

Museo del Risorgimento

Museo Archeologico di Bologna

Museo Archeologico di Bologna

Giardino Giusti a Verona

Giardino Giusti a Verona

Palazzo Gonzaga Guerrieri a Volta Mantovana

Palazzo Gonzaga Guerrieri a Volta Mantovana

Museo Archeologico di Mantova e Cavriana

Museo Archeologico di Mantova e Cavriana

Ville Romane, Sirmione e Desenzano

Ville Romane e Castello Sirmione e Desenzano

Visite a Verona, Lago di Garda e Brescia

Visite guidate a Verona, Lago di Garda e Brescia

Visite guidate a Milano

Itinerari a Milano

Visite guidate a Como

Visite guidate a Como