Spazio Aster
BACK Torna alla pagina precedente
Mostre a Milano | Sotto il cielo di Nuit

MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO e CHIESA DI SAN MAURIZIO

Più di 2000 anni di storia ti aspettano al Museo Archeologico di Milano, situato in uno dei più intatti e ricchi depositi archeologici della città. Tra torri romane quasi completamente conservate, suggestivi chiostri e ricche collezioni, per i visitatori è possibile fare un viaggio all’indietro nel tempo alla scoperta della storia antica della città ma non solo: Greci, Etruschi, una sezione dedicata all’arte del Gandhara completano il quadro delle antiche culture presenti in Museo.

Con noi è inoltre possibile visitare il Museo Egizio e il Museo della Preistoria e Protostoria, presso il Castello Sforzesco, i resti dell’Anfiteatro romano e l’Antiquarium “Alda Levi” e la cripta della chiesa di San Giovanni in Conca.

Infine, accanto al Museo Archeologico, è visitabile la stupenda chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, ormai unanimemente definita “la Cappella Sistina di Milano”, con i ricchi affreschi di Luini, il coro delle monache e il cinquecentesco organo dell’Antegnati.
In tutti questi luoghi Aster è concessionaria del Comune di Milano per i servizi di visite guidate e laboratori didattici, itinerari alla scoperta di quanto ancora rimane nella città moderna della Milano romana e medievale.
GUARDA LE NOSTRE PROPOSTE
FOR KIDS | CSI OVVERO DELITTO AL MUSEO
Sabato 25 febbraio 2023 ore 17.30
(visita animata per bambini 8-13 anni)
Festeggiamo il Carnevale immergendoci in un giallo, inteso come noir, rischiando di diventare blu dalla paura o verdi dalla rabbia per non riuscirlo a risolvere. In questo momento di festa che caratterizza il Carnevale infatti un infausto ritrovamento ha sconvolto il tranquillo clima del museo. Un delitto (o forse più di uno) è stato compiuto in una sala del museo piena di armi, coltelli e persone. Dovrete assolutamente aiutare la guida a risolvere questo caso utilizzando tutti i dati scientifici che l’archeologia e l’antropologia ci possono fornire. Siete ragazzi coraggiosi e intuitivi? Allora siate dei nostri!

DURATA: 1h 30'
COSTO: visita animata 15€ a bambino
APPUNTAMENTO: ingresso secondario del Museo Archeologico, Via Nirone 7 – Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it
ACQUISTA DIRETTAMENTE DA QUI

FOR KIDS | EGIZI PROVERBIALI
Domenica 19 febbraio 2023 ore 16.00
Visita con laboratorio per bambini 7-12 anni
Visitiamo la mostra “Il suono dell’immagine” e immergiamoci negli oggetti parlanti perché iscritti da geroglifici: scopriremo come è proprio grazie all’intuizione di Champollion che oggi riusciamo a leggere praticamente tutti i testi egizi, scritti ovunque anche su frammenti di vaso o sugli amuleti. Andremo a leggere insieme alcune parole e frasi e poi, lasciandoci ispirare dai geroglifici e dai loro segni grafici accattivanti e quasi moderni, ci cimenteremo nella trascrizione con una scrittura geroglifica tutta nostra del proverbio o motto che preferiamo. Potremmo così partecipare al graphic contest proposto dal Museo Archeologico che vede in palio per i vincitori un Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta valido un anno.

DURATA: 1h 30'
COSTO: visita guidata con laboratorio 8€ a persona; ingresso gratuito per i bambini, 5€ per gli adulti
APPUNTAMENTO: biglietteria del Museo Archeologico, Corso Magenta 15 - Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it
ACQUISTA DIRETTAMENTE DA QUI

FOR KIDS | TRA EVOLUZIONE E RIVOLUZIONE: LA PREISTORIA IN UN MUSEO
Domenica 12 febbraio 2023 ore 15.15
Per celebrare il Darwin Day, visitiamo la ricca sezione preistorica e protostorica del Castello Sforzesco: non si parlerà di evoluzione umana in senso stretto ma di come la capacità di adattamento dell’uomo all’ambiente e alle variazioni climatiche abbia portato anche alla rivoluzione neolitica, una tappa fondamentale per l’”evoluzione” umana. Capiremo insieme quali fondamentali trasformazioni ha comportato l’introduzione delle nuove “scoperte” e arriveremo a toccare anche l’Età dei metalli in cui la società è ormai ben delineata e strutturata, con importanti capi che si fanno seppellire con corredi degni del proprio rango. Andiamo a conoscerne uno da vicino per ammirare gli oggetti esclusivi con cui ha fatto il suo ultimo viaggio. Proveremo poi a replicare alcuni dettagli del suo corredo, lavorando una sottile lamina metallica.

DURATA: 1h 30'
COSTO: visita guidata 8,00 € a persona + biglietto d'ingresso museo (adulti 5€/3€; bambini gratis)
APPUNTAMENTO: Biglietteria del Castello Sforzesco, Piazza Castello, Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it
ACQUISTA DIRETTAMENTE DA QUI

FOR KIDS | GLADIATORI E ANIMALI: GLI SPETTACOLI DELL’ANTICHITÀ
Sabato 4 febbraio 2023 ore 11.00
Lo sapevate che anche Milano aveva il proprio “Colosseo”? Fuori dalle mura cittadina si ergeva infatti l’anfiteatro di Mediolanum che richiamava moltissime persone anche dalle campagne per assistere alle strenue gare dei gladiatori e delle cacce. Sono proprio il gladiatore Urbicus e i molti oggetti conservati nell’Antiquarium a raccontarci la dura vita del gladiatore, osannato come un giocatore di calcio odierno ma il cui destino era ogni volta legato a un filo. Venite a conoscere l’anfiteatro di Milano e tutto quello che succedeva sull’arena?

DURATA: 1h
COSTO: visita guidata 8€; ingresso gratuito
APPUNTAMENTO: Anfiteatro e Antiquarium “Alda Levi” – via De Amicis 17 – Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it
ACQUISTA DIRETTAMENTE DA QUI

CAMPUS DI NATALE | SEMPLICEMENTE DIVINI!
Venerdì 30 Dicembre 2022 ore 9.00
Festeggiamo la fine dell’anno preparandoci al clima spensierato e leggero… provando le fatiche di Ercole! Lo conosceremo da vicino in Museo insieme a molte altre immagini di dèi ed eroi familiari a tutti noi: Teseo e il Minotauro, Eracle e le sue imprese, Edipo e la Sfinge, Zeus e le sue mille trasformazioni, la saggia, giusta e severa Athena, Dioniso senza il quale non ci sarebbe il teatro! Poi ci divertiremo in un laboratorio teatrale coinvolgendo i bambini che metteranno in scena alcune delle fatiche di Eracle, imparando qualche trucchetto teatrale proprio da un attore.

DURATA: dalle 8.30/9.00 alle 12.30/13.00; se ci fosse un numero congruo di richieste può durare fino alle 16.00
COSTO: 30,00 € a partecipante per mattinata; 45€ a giornata;
Il costo comprende tutte le attività e la copertura assicurativa.
Le merende sono a carico dei partecipanti.
Il campus di attiverà con minimo 10 partecipanti al giorno
APPUNTAMENTO: consegna dei bambini presso l’ingresso del museo in Corso Magenta, 15 e ritiro presso l’ingresso in via Nirone 7
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

CAMPUS DI NATALE | A TAVOLA CON GLI ANTICHI!
Giovedì 29 Dicembre 2022 ore 9.00
Ci stiamo apprestando a partecipare al Cenone, una delle cene più ricche e festose dell’anno: andiamo a conoscere da vicino come gli antichi celebravano “a tavola” le feste e i momenti più importanti della loro vita, scoprendo cosa arrivava sulle loro tavole, come era organizzato un banchetto e quale era il posto dei bambini in queste occasioni. Ci prepariamo per le feste agghindati come degli antichi Etruschi e poi prepareremo una semplice ricetta, magari da riproporre al Cenone!

DURATA: dalle 8.30/9.00 alle 12.30/13.00; se ci fosse un numero congruo di richieste può durare fino alle 16.00
COSTO: 25,00 € a partecipante per mattinata; 40€ a giornata;
Il costo comprende tutte le attività e la copertura assicurativa.
Le merende sono a carico dei partecipanti.
Il campus di attiverà con minimo 8 partecipanti al giorno
APPUNTAMENTO: consegna dei bambini presso l’ingresso del museo in Corso Magenta, 15 e ritiro presso l’ingresso in via Nirone 7
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

CAMPUS DI NATALE | FESTEGGIAMO I SATURNALIA
Mercoledì 28 Dicembre 2022 ore 9.00
Gli antichi Romani attorno al 23 Dicembre celebravano i Saturnalia feste molto sentite da tutti: in queste giornate non solo ci si scambiavano doni ma si sovvertiva anche l'ordine sociale, ovvero gli schiavi diventavano temporaneamente uomini liberi con tutti i diritti del caso e veniva eletto un princeps, un capo che disponeva di assegnato ogni potere. Conosciamo da vicino queste feste e poi... immergiamoci nell’ambiente festoso dei Romani e sovvertiamo anche noi l’ordine facendo delle divertenti prove al contrario!

DURATA: dalle 8.30/9.00 alle 12.30/13.00; se ci fosse un numero congruo di richieste può durare fino alle 16.00
COSTO: 25,00 € a partecipante per mattinata; 40€ a giornata;
Il costo comprende tutte le attività e la copertura assicurativa.
Le merende sono a carico dei partecipanti.
Il campus di attiverà con minimo 8 partecipanti al giorno
APPUNTAMENTO: consegna dei bambini presso l’ingresso del museo in Corso Magenta, 15 e ritiro presso l’ingresso in via Nirone 7
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

FOR KIDS | ROSETTA E CHAMPOLLION
Martedì 20 dicembre 2022 ore 16.30
Andiamo a conoscere da vicino Champollion per capire come la sua geniale decifrazione della Stele di Rosetta portò non solo alla comprensione dei geroglifici ma anche alla conoscenza più profonda e corretta della civiltà egizia: un viaggio nel mondo degli Egizi tra amuleti, papiri, oggetti curiosi e parlanti e soprattutto tra i geroglifici!

DURATA: 1 ora
COSTO: visita guidata 5,00 € a persona + biglietto d'ingresso gratuito per tutti
APPUNTAMENTO: biglietteria del Museo Archeologico, Corso Magenta 15 - Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

FOR KIDS | CREIAMO UN CANOPO ETRUSCO!
Domenica 18 dicembre 2022 ore 15.00
Esploriamo la sezione etrusca alla ricerca di tutti gli oggetti che ci fanno capire se appartenevano a un uomo, a una donna o a un bambino e quale ruolo sociale avevano queste persone. Ci soffermiamo poi su una testa di legno etrusca con ancora tracce di doratura, che è un reperto eccezionale vista la deperibilità del legno. E vedremo altre teste che sembrano sculture di arte contemporanea: ma a cosa servivano queste teste? Perché venivano messe su sedute simili a troni? Impareremo proprio tutto su di loro e poi ne realizzeremo una pure noi!

COSTO: visita guidata 8,00 € a persona + biglietto d'ingresso museo (adulti 5€/3€; bambini gratis)
DURATA: 1h 30'
APPUNTAMENTO: biglietteria del Museo Archeologico, Corso Magenta 15 - Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

FOR KIDS | EGIZI A FUMETTI
Domenica 11 dicembre 2022 ore 15.00
Visita con laboratorio per bambini 6-12 anni
Finalmente torna un’attività molto amata dai bambini e ragazzi. Non solo faremo con un’egittologa una visita nel mondo dei geroglifici per osservare alcuni oggetti esposti nella mostra “Il suono oltre l’immagine” e per soffermarci soprattutto sui significati delle scritture egizie ma una disegnatrice di professione ci guiderà nella realizzazione di un breve fumetto che avrà proprio gli Egizi come protagonisti! Avrete così modo di imparare come impostare la pagina di un fumetto, come caratterizzare i vostri personaggi e come ridare vita ai nostri geroglifici!

DURATA: 2h
COSTO: visita con laboratorio 15,00 € a bambino; ingresso gratuito per i bambini, 5€ per gli adulti.
APPUNTAMENTO: biglietteria del Museo Archeologico, Corso Magenta 15 - Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

FOR KIDS | SPECIALE HALLOWEEN
CLAMOROSO FURTO AL MUSEO ARCHEOLOGICO

Domenica 30 ottobre 2022 ore 17.30
(visita teatralizzata per bambini 7-11 anni)
In una serata popolata di misteri e strane storie, un clamoroso furto è stato compiuto al Museo Archeologico: è sparito un prezioso reperto ma il colpevole ha lasciato alcune tracce… Armati di acume e fantasia, dovrete risolvere il mistero nel più breve tempo possibile, perché l’indomani mattina il Museo deve riaprire!

DURATA: 1h 15min
COSTO: visita teatralizzata 20€ a partecipante
APPUNTAMENTO: Ingresso Museo Archeologico, Via Nirone 7 – Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

NELLA BOTTEGA DI UN OREFICE LONGOBARDO
Domenica 23 ottobre 2022 ore 15.00
Approfondiamo alcuni aspetti della civiltà longobarda cercando di sfatare gli stereotipi sui cosiddetti “barbari” e riflettendo sulla loro diversificata composizione sociale grazie anche a delle ricostruzioni stupefacenti a dimensione umana; osserveremo gli oggetti rinvenuti nei loro ricchi corredi funerari, con particolare attenzione agli splendidi monili di gioielleria che andavano a ornare non solo i vestiti ma anche le loro preziose armature. Proveremo poi a realizzare una fibula oppure un orecchino degni della più alta oreficeria longobarda!

DURATA: 1h 30min
COSTO: visita guidata 8,00 € a persona + biglietto d'ingresso ingresso 5 € / 3 € a persona
APPUNTAMENTO: biglietteria del Museo Archeologico, Corso Magenta 15 - Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

JUNIOR ESCAPE ROOM: FURTO SULL’OLIMPO!
Sabato 15 ottobre 2022 ore 18.00
Attività per ragazzi 10-15 anni
In cima all’Olimpo è avvenuto un furto gravissimo! Un prezioso oggetto è stato sottratto alle divinità... bisogna assolutamente trovarlo prima che si scateni il caos! Gioca con noi nelle sale del Museo straordinariamente aperte fuori orario.

DURATA: 1h 30min
COSTO: attività 15 € a ragazzo (ingresso compreso)
APPUNTAMENTO: Museo Archeologico, c.so Magenta 15, Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

SPECIALE F@MU DIVERSI MA UGUALI
I ROMANI E GLI ALTRI: IDENTITÀ CULTURALI A CONFRONTO

Domenica 9 ottobre 2022 ore 15.00
In occasione della Giornata F@MU che quest’anno abbraccia il tema “Diversi ma uguali”, vogliamo scoprire come fosse percepita e vissuta l’identità del popolo romano e di conseguenza la diversità con le altre etnie che man mano incontrarono nel corso della loro espansione territoriale. Attraverso i reperti del museo e le storie che ci raccontano, parleremo con i bambini di diversità etnica, culturale e religiosa per arrivare a comprendere come la grandezza dell’Impero romano si fondasse anche sulla tolleranza e sull’assimilazione di “genti barbare”, delle loro culture e delle loro religioni. In museo arriveremo perciò a delineare una società multietnica, accumunata dalla cultura romana; seguirà un laboratorio per riflettere sull’identità di ognuno di noi in relazione agli altri. Seguirà un’attività pratica in laboratorio.

DURATA: 1h 30min
COSTO: visita guidata 8,00 € a persona + biglietto d'ingresso museo (adulti 5€/3€; bambini gratis)
APPUNTAMENTO: Museo Archeologico, c.so Magenta 15, Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

SPECIALE F@MU DIVERSI MA UGUALI
CHE SPETTACOLO!

Sabato 8 ottobre 2022 ore 11.00
La forma ellittica degli anfiteatri romani è spesso ripresa da molti nostri stadi moderni: ma all’interno che tipo di spettacoli si svolgevano? Erano simili ai nostri? Esisteva un tifo “da stadio” come il nostro? E gli sportivi di allora erano osannati come dei divi e prendevano ingaggi esorbitanti? Osservando gli oggetti dell’Antiquarium rispondiamo a queste e a tante altre domande, ricostruendo lo “spirito sportivo” di allora per arrivare a capire che se la voglia di divertirsi era uguale a quello di oggi, la modalità di divertimento e le tipologie degli spettacoli erano decisamente lontane da quelle odierne, per nostra fortuna.

DURATA: 1h 15min
COSTO: visita guidata 8,00 € a persona + biglietto d'ingresso gratuito
APPUNTAMENTO: Antiquarium Alda Levi, Via De Amicis 17 - Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

FOR KIDS | I CAPOLAVORI DEL MUSEO – JUNIOR EDITION
Sabato 1° ottobre 2022 ore 16.00
Andiamo alla ricerca dei capolavori conservati nelle sezioni e, dopo aver viaggiato tra popoli ed epoche diverse, dai Greci ai Longobardi passando per gli Etruschi e i Romani, postiamo sui social il nostro reperto preferito!

DURATA: 1h 15min
COSTO: visita guidata 8,00 € a persona + biglietto d'ingresso 5€ adulti /gratis bambini
APPUNTAMENTO: biglietteria del Museo Archeologico, Corso Magenta 15 - Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

SPECIALE GEP
FOR KIDS | GLI ANTICHI ROMANI E L’ECOSOSTENIBILITÀ

Domenica 25 settembre ore 15.00
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio dedicate quest'anno alla "cultura della sostenibilità", scopriamo quanto vivessero in maniera "green i Romani e quali fossero le pratiche ecosostenibili applicate, dal recupero al riciclo di materiali, all'utilizzo di fonti energetiche e materie naturali. Ma davvero erano così attenti all'ambiente e non hanno mai inquinato e né distrutto ecosistemi? Al termine della nostra passeggiata in museo, seguirà un laboratorio di riciclo per apprezzare le potenzialità dei materiali di scarto che abbiamo in casa.

DURATA: 1 ora30
COSTO: visita guidata 8,00 € a persona; ingresso gratuito per i bambini, 5€ per gli adulti.
APPUNTAMENTO: biglietteria del Museo Archeologico, Corso Magenta 15 - Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

FOR KIDS | UN POMERIGGIO DA PICCOLI NEOLITICI
Domenica 18 settembre 2022 ore 15.15
(visita con laboratorio per bambini 6-11 anni)
Una visita alla sezione preistorica del Castello per scoprire quali sono le novità della cosiddetta "rivoluzione neolitica" che hanno cambiato la storia dell’umanità. Tra reperti e ricostruzioni scopriamo attraverso gli occhi di un bambino le trasformazioni nel corso dei millenni del rapporto dell'uomo con l'ambiente. Alla fine sperimenteremo di persona l'invenzione della ceramica, fabbricando con una roccia “magica” un piccolo vasetto, decorandolo proprio con gli strumenti che avevano a disposizione i bambini di allora.

DURATA: 2 ore incluso lo spostamento
COSTO: visita guidata e laboratorio 8,00 € a persona; ingresso gratuito per i bambini, 5€ per gli adulti.
APPUNTAMENTO: Cortile dell 'Elefante del Castello Sforzesco, Piazza Castello – Milano (già con il biglietto)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

DALL'ALTO DELLE TORRI DI MEDIOLANUM
Giovedì 8 e sabato 10 settembre 2022 ore 19.00
Visita in esclusiva a porte chiuse
Mentre la giornata volge al termine, avvolti dai colori del tramonto, saliamo in cima alle due torri romane che da più 1700 anni si ergono maestose sulla città, rivivendo gli splendori dell'antica Mediolanum e la memoria di quegli anni, scritta nei mattoni millenari e per secoli celata nel silenzio dei chiostri monastici. Un'occasione unica per visitare in particolare la torre del circo che viene aperta eccezionalmente solo in occasione di visite guidate.

DURATA: 1 ora
COSTO: visita guidata 12€ (ingresso compreso)
APPUNTAMENTO: biglietteria del Museo Archeologico, Corso Magenta 15 - Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

FOR KIDS | A SCUOLA NELL’ANTICHITÀ
Sabato 10 settembre 2022 ore 15.00
In occasione della Giornata dell'Alfabetizzazione (8 settembre) e avvicinandosi l'inizio della scuola, racconteremo ai bambini e ai ragazzi come vivevano i loro coetanei nell'Antica Grecia e nell'Antica Roma: tutti andavano a scuola? Tutti sapevano leggere e scrivere? A che età si iniziava e quando si finiva? C'erano percorsi distinti per maschi e femmine? Tra i reperti del museo risponderemo a queste e a molte altre domande; poi conosceremo da vicino la maestra Orensia che ci darà tutte le indicazioni per trasformarci in pueri e puellae alle prese con le lezioni in una scuola di Mediolanum: un semplice laboratorio ci immergerà nelle atmosfere della scuola di allora.

DURATA: 1 ora30
COSTO: visita guidata e laboratorio: 8€ a persona; ingresso gratuito per i bambini, 5€ per gli adulti.
APPUNTAMENTO: biglietteria del Museo Archeologico, Corso Magenta 15 - Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

SPECIALE PRIMA DOMENICA DEL MESE: FOR KIDS | ARCHEOLOGIA POP ART... ovvero POSE A COLORI
Domenica 4 settembre 2022 ore 14.45
Cosa avranno mai in comune Andy Warhol e l’archeologia? Per scoprirlo bisogna prima addentraci nelle sale del museo e osservare da vicino volti che arrivano da lontano, cercando di leggerne gli sguardi, le espressioni e i pensieri; e poi dobbiamo immergerci nel laboratorio, dove con la nostra fantasia ridaremo vita e, soprattutto, colore alle antiche statue che popolano il museo. Perché il modo degli antichi era un mondo in technicolor!!!

DURATA: 1 ora30
COSTO: visita guidata con laboratorio 8€ a persona + biglietto gratuito per tutti (prima domenica del mese)
APPUNTAMENTO: biglietteria del Museo Archeologico, Corso Magenta 15 - Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

NELLA BOTTEGA DI UN OREFICE LONGOBARDO
Domenica 28 agosto 2022 ore 10.00
Approfondiamo alcuni aspetti della civiltà longobarda cercando di sfatare gli stereotipi sui cosiddetti “barbari” e riflettendo sulla loro diversificata composizione sociale osservando gli oggetti rinvenuti nei loro ricchi corredi funerari; proveremo poi a realizzare una fibula oppure un orecchino degni della più alta oreficeria!
DURATA: 1 ora30
COSTO: visita guidata 8,00 € a persona + biglietto d'ingresso ingresso 5 € / 3 € a persona
APPUNTAMENTO: biglietteria del Museo Archeologico, Corso Magenta 15 - Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

ARUSPICI, DEMONI E RITI ETRUSCHI
Domenica 7 agosto 2022 ore 15.00
Viaggio nel mondo dell’Oltretomba etrusco e dei suoi demoniaci abitatori, tra riti divinatori e pratiche magiche: nei panni di demoni e indovini proveremo a leggere e comprendere i messaggi delle antiche divinità etrusche attraverso un divertente gioco.
DURATA: 1 ora30
COSTO: visita guidata 8,00 € a persona + biglietto d'ingresso ingresso 5 € / 3 € a persona
APPUNTAMENTO: biglietteria del Museo Archeologico, Corso Magenta 15 - Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

UN TUFFO NEL NEOLITICO, A CACCIA DI SCOPERTE
Sabato 30 luglio 2022 ore 15.15
(visita con laboratorio per bambini 6-11 anni)
Una visita alla sezione preistorica del Castello per scoprire quali sono le novità della cosiddetta “rivoluzione neolitica” che hanno cambiato la storia dell’umanità. Tra reperti e ricostruzioni scopriamo attraverso gli occhi di un bambino le trasformazioni nel corso dei millenni del rapporto dell’uomo con l’ambiente. Alla fine sperimenteremo di persona l’invenzione della ceramica, fabbricando con una roccia “magica” un piccolo vasetto, decorandolo proprio con gli strumenti che avevano a disposizione i bambini di allora.

COSTO: visita guidata con laboratorio 8,00 € a persona + biglietto d'ingresso museo per gli adulti (5€)
DURATA 2h incluso lo spostamento
APPUNTAMENTO: Cortile dell’Elefante del Castello Sforzesco, Piazza Castello – Milano (già con il biglietto). Il laboratorio si svolgerà presso l’aula didattica del Museo Archeologico in Corso Magenta 15
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

URBICUS, IL GLADIATORE DI MILANO
Sabato 16 luglio 2022 ore 14.00
Lo sapevate che anche Milano al tempo dei romani aveva il suo “Colosseo”? Non sappiamo come si chiamasse, di certo era uno degli anfiteatri più grandi dell’impero. Qui avvenivano strenui combattimenti con un tifo che potremmo definire “da stadio”: sfatando leggende e false informazioni, cerchiamo di conoscere più da vicino che “giochi” si svolgevano sull’arena e chi erano i gladiatori a partire da Urbicus di cui abbiamo qualche informazione interessante.

COSTO: visita guidata 5€ a persona; ingresso gratuito
DURATA 1h
APPUNTAMENTO: Anfiteatro e Antiquarium “Alda Levi” - via De Amicis 17 - Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

I CAPOLAVORI DEL MUSEO – JUNIOR EDITION
Domenica 3 luglio 2022 ore 15.00
Cosa ci sarà mai in questo Museo di così speciale? Scopriamolo! Andiamo alla ricerca dei capolavori conservati nelle sezioni e, dopo aver viaggiato tra popoli ed epoche diverse, dai Greci ai Longobardi passando per gli Etruschi e i Romani, postiamo il nostro reperto preferito!
DURATA: 1 ora
COSTO: visita guidata 8,00 € a persona + biglietto d'ingresso 5€ (gratuito la prima domenica del mese)
APPUNTAMENTO: biglietteria del Museo Archeologico, Corso Magenta 15 - Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

SPECIALE FOR KIDS! | NELLA CRIPTA… LA STORIA È A STRATI!
Sabato 25 giugno 2022 16.30
Ripercorriamo insieme le complesse vicende toccate in sorte all’antica chiesa di San Giovanni in Conca di cui in superficie restano solo pochi resti dell’abside, per poi scendere nella cripta romanica incredibilmente intatta per scoprirne le vicende e il passato remoto: andremo a ritroso, dal Medioevo fino all’età romana facendo un viaggio incredibile nel tempo senza spostarci dal centro di Milano!
COSTO: visita guidata 5,00 € a persona; ingresso gratuito
DURATA 1h
APPUNTAMENTO: Cripta di San Giovanni, Piazza Missori - Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

Acquista qui
ORIENTEERING AL MUSEO: ALLA SCOPERTA DELLA SEZIONE DI MILANO ANTICA
Domenica 12 giugno 2022 ore 16.00
Oggi le bellezze del museo dovete scoprirle da soli! Riuscirete ad individuare gli oggetti di cui si parla nella scheda che vi verrà consegnata? Aguzzate l’ingegno: dovrete decifrare messaggi, individuare la direzione con la vostra bussola e “raccogliere” i reperti. Buona esplorazione! Al termine, un premio per tutti!

DURATA: 1h30'
COSTO: visita guidata 8 € a persona + biglietto d'ingresso adulti 3/5€
APPUNTAMENTO: biglietteria del Museo Archeologico, Corso Magenta 15 – Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

Acquista qui
VIVERE (DA BAMBINI) NELLA POLIS
Sabato 4 giugno ore 15.00
Facciamo un tuffo indietro nel tempo e andiamo a vedere come vivevano i bambini nell'antica Grecia: lo sapevate che a tre anni veniva già dato loro il vino? E che a sette alcuni di loro dovevano abbandonare già la propria casa? Ripercorriamo la crescita e la vita dei nostri coetanei di allora e poi, proprio come loro, realizziamo con le nostre mani un giocattolo ispirandoci a quelli con cui giocavano i bambini di allora.

DURATA: 1h30'
COSTO: visita guidata 8 € a persona + biglietto d'ingresso adulti 3/5€
APPUNTAMENTO: biglietteria del Museo Archeologico, Corso Magenta 15 – Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: T. 02 20404175 - mail segreteria@spazioaster.it

Acquista qui

Campus Estivi e Compleanni in Museo

Campus Estivi e Compleanni in Museo

Mostre a Brescia

Mostre a Brescia

Cenacolo & Leonardo a Milano

Cenacolo Vinciano

Mostre in Lombardia

Mostre in Lombardia

Museo Archeologico Milano/San Maurizio

Mostre a Milano | Sotto il cielo di Nuit

Pinacoteca di Brera, del Castello, Ambrosiana

Pinacoteca di Brera

Castello Sforzesco / Museo della Preistoria

Castello Sforzesco / Museo della Preistoria

Visite guidate a Milano

Itinerari a Milano

Visite guidate a Verona, Lago di Garda e Brescia

Visite guidate a Verona, Lago di Garda e Brescia

Musei Civici di Varese

Musei Civici di Varese

Palazzo Gonzaga Guerrieri a Volta Mantovana

Palazzo Gonzaga Guerrieri a Volta Mantovana

Museo Archeologico di Mantova e Cavriana

Museo Archeologico di Mantova e Cavriana

Giardino Giusti a Verona

Giardino Giusti a Verona

Museo Archeologico di Bologna

Museo Archeologico di Bologna

Musei Civici Como

Musei Civici Como